
Ingredienti
Dosi per 4 persone
300 g di maccheroncini
300 g di pesce spada pulito
300 g di polpa di pomodoro
1 cipolla bianca
1 melanzana tonda viola
150 g di provola dolce
1/2 bicchiere di vino bianco secco
Sale, olio evo qb
Procedimento
Tagliate a fette spesse 5 mm la melanzana e friggetele in olio evo. Nel frattempo togliere la pelle al pesce spada e la cartilagine centrale e tagliarlo a pezzettini (foto 01). Tritare la cipolla e stufarla con un cucchiaio di olio in una padella antiaderente (foto 02). Aggiungere il pesce spada e cuocerlo per 3 minuti mescolando (foto 03), sfumare con il vino bianco e poi aggiungere la polpa di pomodoro (foto 04). Continuate la cottura per. 10 minuti. Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente. In una terrina condite la pasta con un po’ di sugo (foto 05). Distribuire metà della pasta in una teglia rettangolare da forno (oppure in cocotte mono porzione ) (foto 06), uno strato di sugo, le melanzane, salate, aggiungete il formaggio grattugiato (foto 07) e la restante pasta (foto 08). Terminate con un po’ di sugo, dei pezzi di formaggio e delle melanzane a pezzetti (foto 09). Infornate a 200º per 15 minuti e servite tiepido.
Mi piace
Mi piace tanto
Grazie Isa ci fa piacere che ti sia piaciuta la nostra ricetta
. È una di quelle paste che danno tanta gioia
.
Perdonatemi, ma la polpa di pomodoro si intende quella già pronta per l’uso? Altrimenti manca il passaggio della cottura della polpa nel procedimento
Ciao Sergio, si la polpa di pomodoro già pronta va benissimo oppure la conserva fatta in casa ancora meglio