
Ingredienti
dosi per 4 persone
1 kg di arista di maiale
100 g di pancetta tesa
200 g salamella
125 g di ricotta
50 g di parmigiano
1 rosso d’uovo
2 fogli di pasta sfoglia
1 rametto di rosmarino
100 g di radicchio tardivo di Treviso
50 g di burro
mezzo bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio
sale. pepe, olio evo q.b.
Preparazione
Preparate il ripieno in una ciotola con la salamella, la ricotta (foto 01), il radicchio tagliato a pezzetti (foto 02/03), l’aglio tritato e il rosso d’uovo (foto 04), il parmigiano, salate pepate e amalgamate il tutto mescolando bene (foto 05). Forate al centro l’arista cercando di fare un buco abbastanza largo. Farcite quindi con il ripieno l’arista (foto 06), e fasciatela bene con le fette di pancetta (foto 07). Prendete della carta da forno e incartate il rotolo inserendo il rametto di rosmarino fermando il tutto con il filo da cucina (foto 08). Cuocete in forno per 1 ora a 200 °. Una volta cotta, scartate la carne e rosolatela su tutti i lati in una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio e burro (foto 09), sfumando con del vino bianco. A questo punto chiudete il rotolo con la pasta sfoglia (foto 10) e infornatelo nuovamente a 180° su una placca da forno, Quando la sfoglia risulterà cotta il rotolo sarà pronto (foto 11). Fatelo riposare 10 minuti prima di tagliarlo a fette. Servitelo accompagnato con una salsa ottenuta con il sugo della rosolatura fatto ridurre con un cucchiaio di farina (foto 12).